Weekend di primavera a Francoforte

Seleziona la lingua/Traduci

Con l’arrivo della primavera, Francoforte si trasforma in un mix vivace di storia, modernità e spazi verdi. Un weekend in questa città offre il perfetto equilibrio tra cultura, delizie culinarie e relax.

Arrivando il venerdì, un consiglio è quello di acquistare la Frankfurt Card. Questa carta offre viaggi illimitati sui trasporti pubblici e sconti su numerose attrazioni e tour.

Disponibile come biglietto valido per uno o due giorni, la Frankfurt Card può essere acquistata online presso l’Ufficio Informazioni Turistiche Römer, presso il DB Travel Center alla Stazione Centrale e all’Aeroporto di Francoforte.

https://www.visitfrankfurt.travel/buchen/frankfurt-card

Si consiglia quindi, come prima esperienza a Francoforte, di trascorrere la serata nel famoso quartiere di Sachsenhausen.

Conosciuto per le sue tipiche taverne dove si serve il tradizionale vino di mele, il quartiere offre un assaggio autentico delle specialità locali come l’ “Hand Cheese” (with Music) e la “Salsa Verde di Francoforte”.

Il sabato mattina, da trascorrere sperimentando cultura e delizie culinarie, è un “must” la visita al Römerberg, con le sue storiche case a graticcio e il municipio “Römer”, che invita i visitatori a scoprire il ricco passato di Francoforte.

Anche la vicina Paulskirche, simbolo della democrazia tedesca, merita una visita.

Frankfurt Affentor Schänke © #visitfrankfurt Isabela Pacini

A pochi passi, la Nuova Città Vecchia offre un affascinante mix di ricostruzione storica e vivacità moderna dove i visitatori possono godere di vicoli pittoreschi, piccoli caffè e boutique, mentre esplorano interessanti musei, come il Museo Struwwelpeter e la Schirn Kunsthalle.

Nel pomeriggio è consigliata una passeggiata al Palmengarten, che permette di immergersi nella flora esotica in piena fioritura e dove l’ingresso è scontato con la Frankfurt Card.

In serata è da non perdere una vista mozzafiato sullo skyline da uno dei punti panoramici di Francoforte, come la Piattaforma di Osservazione del Main Tower o l’elegante NFT Skybar dove, assaporando originali cocktail, si può ammirare un panorama urbano straordinario.

Un modo perfetto per concludere la giornata in un’atmosfera sofisticata.

Frankfurt Neue-Altstadt Kaffeehaus Goldene Waage © #visitfrankfurt David Vasicek

La domenica mattina può essere dedicata all’arte e alla scoperta del fiume Meno, immergendosi nella storia dell’arte europea al Museo Städel, dove la Frankfurt Card offre un ingresso ridotto, mentre nel pomeriggio è possibile concludere la visita con una crociera sul fiume Meno, ammirando l’affascinante skyline della città.

E’ possibile pianificare e prenotare il viaggio a Francoforte scoprendo i pacchetti weekend esclusivi, con inclusi alloggio e Frankfurt Card, su https://www.visitfrankfurt.travel/en/booking/package-deals.

Se si cercano altre idee di viaggio è possibile creare un itinerario personalizzato, attraverso una guida cittadina personalizzata utilizzando Plazy, un’app web facile da usare che offre consigli su misura per caffè, ristoranti e attrazioni imperdibili, disponibile anche in italiano.

http://www.plazy.travel/questionnaire/11352/frankfurt

Frankfurt Städel Museum © #visitfrankfurt Isabela Pacini

ITB BERLINO MARZO 2025

E’ possibile anche incontrare Luisa Jöckel dell’Ufficio del Turismo di Francoforte all’ITB a Berlino (Hub 27, Stand 301) dal 4 al 6 marzo 2025, per scoprire perché Francoforte è una destinazione da non perdere e una città dinamica che ispira visitatori da tutto il mondo.