Auricchio è un nome sinonimo di qualità e tradizione nel mondo dei formaggi italiani. Fondata nel 1877 da Gennaro Auricchio, grazie al suo Provolone è leadership in Italia e nel mondo.
Il caseificio Auricchio ha avuto inizio a San Giuseppe Vesuviano, ( NA), dove Gennaro Auricchio mise a punto una ricetta unica per il Provolone, utilizzando un caglio segreto che ancora oggi conferisce al formaggio il suo gusto distintivo. Questa ricetta segreta è stata tramandata da cinque generazioni , diventando il cuore pulsante della produzione

Auricchio si è stabilita a Cremona, nel corso degli anni è cresciuta a livello internazionale espandendo le sue attività in Italia , oggi conta nove stabilimenti e due filiali estere (USA e Spagna) , circa 700 dipendenti e gestisce importanti brand caseari italiani conosciuti nel mondo: Auricchio, Riserva Esclusva Auricchio, Locatelli (per il mercato USA), Giovanni Colombo, Ceccardi, La Pecorella , Cascine Emiliane , Gloria, Caseificio Villa , Caseificio Giordano , 38 Latte. Il fatturato del Gruppo Auricchio è di circa 390 milioni di euro con una crescita del 3% a volume. L’export raggiunge 60 Paesi e supera il 45% del fatturato.
Processi di Produzione
La qualità dei formaggi Auricchio inizia dalla selezione delle materie prime. L’azienda collabora con oltre 40 aziende agricole locali allevatori per garantire latte fresco e di alta qualità, oltre 800 tonnellate al giorno di latte vaccino, ovino, caprino.

Metodi di produzione tradizionali e innovativi
Auricchio ha saputo mantenere un equilibrio tra tradizione e innovazione. I metodi tradizionali vengono combinati con tecnologie moderne per garantire un prodotto che sia non solo gustoso, ma anche sicuro e sostenibile dal sapore unico e autentico.
Gamma dei prodotti
Auricchio offre una vasta gamma di formaggi, dalle mozzarelle al Taleggio, dal Gorgonzola a pecorini freschi e stagionati, dal Parmigiano Reggiano al Pecorino Romano dai classici provoloni agli innovativi formaggi aromatizzati. Alcuni dei prodotti più noti includono:
Provolone Piccante Auricchio: Con il suo sapore deciso, è il fiore all’occhiello dell’azienda.
Provolone Dolce: Una variante più delicata, perfetta per chi preferisce sapori più morbidi.

Provolone Stravecchio con una stagionatura lenta di oltre un anno è facilmente riconoscibile grazie alla cappatura bruna e alla pelure con filigrana bianca e marchio bianco
Formaggi Aromatizzati: Innovazioni che includono ingredienti come peperoncino, erbe e spezie.
Impegno per la Sostenibilità
Auricchio è anche fortemente impegnata nella sostenibilità. L’azienda ha implementato diverse iniziative per ridurre l’impatto ambientale dei suoi processi produttivi, tra cui l’uso di energie rinnovabili e la gestione efficiente delle risorse idriche.

Il Gruppo Auricchio rappresenta un esempio di come la tradizione può andare di pari passo con l’innovazione. Con oltre un secolo di esperienza alle spalle, Auricchio continua a essere un punto di riferimento nel panorama caseario italiano, offrendo prodotti di alta qualità che portano in tavola il vero sapore dell’Italia. La loro dedizione alla qualità, alla tradizione e alla sostenibilità garantisce che Auricchio rimarrà il portavoce di antiche tradizioni casearie con uno sguardo al futuro.
https://www.auricchio.it/prodotti
di Bruno Musso
