CREMONA _ Dal 21 al 23 marzo 2025, il Padiglione 1 dell’ area Fiere ospiterà la terza edizione di Cremona Art Fair, confermandosi tra gli eventi più attesi del panorama artistico lombardo.
Cinquantotto operatori del contemporaneo si riuniranno per questa terza edizione, promossa da T.O.E. Art Fair, che manterrà la strutturazione già collaudata nelle precedenti edizioni, articolandosi in tre sezioni: le consolidate Main Section e Art Projects, oltre a Editor, interamente dedicata all’editoria indipendente e al libro d’artista.
La Main Section, composta da trentotto gallerie, sei in più rispetto alla precedente edizione, è stata concepita con una selezione che segue le tendenze del mercato italiano, ma con un’apertura verso nuove prospettive. “L’obiettivo” – dichiara il direttore Paolo Batoni – “è creare anche opportuni collezionismo su artisti internazionali solitamente non presenti nel mercato italiano, come ad esempio Raša Todosijević, proposto dalla galleria Prototip di Belgrado. Questa scelta mira a offrire ai collezionisti e agli operatori del settore la possibilità di scoprire e investire su nomi ancora poco esplorati nel nostro contesto, ampliando così l’orizzonte della fiera.”
Anche quest’anno, la sezione ospiterà la proposta di riscoperta di artisti del Novecento, offrendo opere a prezzi accessibili. In questo contesto, un focus speciale, curato dalla galleria B&B Arte (Canneto sull’Oglio, Mantova) sarà dedicato a Umberto Lilloni (Milano, 1898-1980), esponente del Chiarismo e della Scuola di Milano.
La seconda sezione, Art Projects, ospiterà solo show, duo show e iniziative che metteranno in dialogo artisti emergenti e mid-career, offrendo una pluralità di sguardi sulla società contemporanea. Particolare attenzione sarà riservata alla pittura, un medium che negli ultimi anni ha conosciuto una rinnovata vitalità, sottolineando al contempo il ruolo centrale di una nuova generazione di galleristi nel panorama nazionale.
Cremona Art Fair amplierà il suo orizzonte con la terza sezione, Editor, interamente dedicata all’editoria indipendente e al libro d’artista. Questo spazio inedito intende valorizzare le infinite sfaccettature di un oggetto estetico che, oltre a essere un mezzo di espressione, diventa una piattaforma di dialogo tra le arti e un punto di incontro tra prospettive creative simultanee.
www.cremonaartfair.com
CremonaFiere, piazza Zelioli Lanzini
Padiglione 1 – Ingresso Ovest
Venerdì 21 marzo 15.00 – 19.00
Sabato 22 marzo e Domenica 23 h. 10 – 19