
Costa Azzurra: presenta la collezione di proposte turistiche Autunno Inverno
Presentata a Milano nelle splendide sale scenografiche dell’ Hotel Radisson Collection Palazzo Touring ex storica sede del Touring Club Italiano, la collezione di proposte turistiche Autunno Inverno della Costa Azzurra . Numerosi partner della Riviera Francese e rappresentanti degli Uffici del Turismo della Costa Azzurra hanno presentato le novità 2023

Francia apre la Città Internazionale della Lingua Francese al Castello di Villers-Cotterêts
Dal 1° novembre è aperta al pubblico la Cité internationale de la langue française/La Città internazionale della lingua francese all’interno del castello rinascimentale di Villers-Cotterêts, nell’Aisne, 70 km da Parigi, costruito nel 1532 da Francesco I e completamente restaurato. Questo luogo ha come mission la valorizzazione della lingua francese come

Salento, le città messapiche alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum
Un affascinate itinerario di viaggio tra misteriosi siti archeologici e proposte innovative con la RETE DEI MUSEI DI PUGLIA, in grado di far vivere esperienze uniche ha attratto, come una calamita, alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, giornalisti, viaggiatori e tour operator . Successo alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Guyana Francese: una destinazione da scoprire tutto l’anno
La Guyana Francese è un dipartimento d’oltremare della Francia con capitale Caienna , e una regione ultraperiferica dell’Unione europea, si trova in Sud America affacciata sull’Oceano Atlantico, confina con il Brasile e il Suriname. Il clima è tropicale, temperatura media annua 28 °C, caldo umido, trovandosi a cavallo dell’equatore, questo

La Sardegna Istituisce una Nuova Struttura Ricettiva: l’Albergo Nautico Diffuso
Rimini, 11 Ottobre 2023 – Direttamente dal TTG Travel Experience 2023 di Rimini la Regione Sardegna lancia una grande novità, che la pone, ancora una volta, come pioniera del turismo e dello sviluppo della ricettività ecosostenibile. Dopo essere stata la prima regione italiana a riconoscere in modo formale la tipologia

La Giordania è sicura e accogliente come sempre
La Giordania è un Paese stabile e moderato e continua a essere una destinazione turistica sicura e accogliente. In questo periodo di alta stagione sta accogliendo migliaia di visitatori dall’Italia e da tutto il mondo, che si godono il viaggio senza alcun problema. Tuttavia, le forti reazioni emotive suscitate dal

Le Città Messapiche del Salento presenti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum
Rinasce la Lega delle città messapiche, per costruire un itinerario completo e catturare viaggiatori dal palato raffinato, attenti al turismo culturale tutto l’anno. Se ne è parlato stamattina durante una conferenza stampa, organizzata dalla rivista di turismo e cultura del Mediterraneo “Spiagge”, diretta da Carmen Mancarella, che si è svolta

Langhe Monferrato Roero colline Patrimonio Unesco, tra le migliori destinazioni premiate agli Oscar del Turismo
Alba, 12 ottobre 2023 – Si è svolta l’11 ottobre, la cerimonia ufficiale di consegna dei premi “Italia Destinazione Digitale”, gli Oscar del turismo assegnati da The Data Appeal Company – Gruppo Almawave all’interno del TTG Travel Experience, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale che

Trenord e Navigazione Laghi: sinergie efficaci
“Sinergie efficaci: il successo delle iniziative di mobilità integrata e sostenibile di Trenord e Navigazione Laghi per lo sviluppo e la valorizzazione territoriale” Una partnership solida e vincente: così ha commentato Alessia Fragassi, Direttrice delle Relazioni esterne, Affari istituzionali e Comunicazione dell’Ente Navigazione Laghi in riferimento alla collaborazione intrapresa ormai

Green France: “Sogna in grande, vivi slow”
La Francia, da anni, è sempre più impegnata verso un turismo slow, rispettoso dell’ambiente con 11 parchi nazionali, 58 parchi naturali, 47 Grands Sites de France, 19.000 km di piste ciclabili con oltre 6.000 luoghi con il marchio ‘’Accueil vélo” che offrono servizi di qualità ai cicloturisti , 8.500 km