
Battiato in musica e parole
Battiato raccontato attraverso la sua musica elettronica più raffinata ed inesplorata e con il libro del giornalista Flavio De Marco. Appuntamento venerdì alle 18.30 nella suggestiva cornice dell’Ipogeo Bacile a Spongano per assistere ad un evento unico: “Submersio, musica immersiva e sonorità del Maestro Franco Battiato” cui si ispira “Night

Retequattro “Fuori dal coro” l’uso illegale dei centri d’accoglienza
Un viaggio tra i centri d’accoglienza usati in maniera illegale per gestire lo stoccaggio e lo spaccio della droga sarà al centro dell’appuntamento di domani, mercoledì 26 febbraio, con “Fuori dal coro” condotto da Mario Giordano in prima serata su Retequattro. Nel corso della serata, un approfondimento sul settore del trading online, dove personaggi noti al grande pubblico,

Retequattro “È sempre Cartabianca” tra gli ospiti Marco Furfaro e Claudio Borghi
Questa sera, in prima serata su Retequattro, nuovo appuntamento con “È sempre Cartabianca”, il programma Videonews di Bianca Berlinguer. Saranno ospiti della puntata: Marco Furfaro, Partito Democratico; Claudio Borghi, Lega; Fabio Marchese Ragona, vaticanista Mediaset e coautore con Papa Francesco della prima autobiografia del Pontefice; i giornalisti Alessandro Sallusti, Rula Jebreal, Andrea Scanzi, Mario Giordano, Valentina Petrini; Alessandro Orsini, professore di Sociologia generale; Alfio Bardolla,

Retequattro “Quarto Grado” caso di Liliana Resinovich
Nel corso della puntata di “Quarto Grado” – in onda ieri sera, venerdì 21 febbraio, su Retequattro – è stata rivelata in esclusiva un’indiscrezione sul caso di Liliana Resinovich, la donna di 63 anni trovata senza vita il 5 gennaio 2022, a Trieste: Lilly sarebbe morta per asfissia provocata da

Retequattro “Quarta Repubblica” intervista a Olena Zelenska, moglie del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky
Domani, lunedì 24 febbraio, torna l’appuntamento con “Quarta Repubblica“, il talk show dedicato all’attualità politica ed economica condotto, in prima serata su Retequattro, da Nicola Porro. In apertura, un aggiornamento sulle condizioni di salute di Papa Francesco, con la diretta dall’ospedale Gemelli e da piazza San Pietro. Tra i temi della puntata, ampio spazio alle trattative per

Artigianato e Palazzo apre le porte a Firenze
Artigianato e Palazzo apre le porte agli artigiani di tutti i settori (lunedì 24 febbraio dalle 10 alle 13) per condividere in anticipo e dal vivo i tanti spazi messi a disposizione, che faranno parte del percorso espositivo della XXXI edizione.”Ci auguriamo di poter incontrare all’open day tanti giovani verso

Retequattro “Quarto Grado” il giallo di Pierina Paganelli e Lily Resinovich
Venerdì 21 febbraio, alle ore 21.25, su Retequattro, torna l’appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri apre con il giallo di Pierina Paganelli. Oltre venti persone sono state risentite in questura: gli inquirenti sospettano che abbiano mentito sul rapporto tra Louis

Retequattro “Zona Bianca” intervista a Luca Zaia
Domenica 16 febbraio, nel nuovo appuntamento con “Zona Bianca” in onda in prima serata su Retequattro, Giuseppe Brindisi intervista Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto. Nel corso della serata,prosegue l’inchiesta sui Testimoni di Geova: mentre si cerca di approfondire aspetti poco conosciuti di questa comunità, un esponente prende la parola per rispondere alle critiche e alle accuse mosse da

Retequattro “Quarta Repubblica” intervista al Ministro della Difesa Guido Crosetto
Domani, lunedì 17 febbraio, torna l’appuntamento con “Quarta Repubblica“, il talk show dedicato all’attualità politica ed economica condotto in prima serata su Retequattro da Nicola Porro. Al centro della puntata, la politica estera con la visita in Europa del vicepresidente degli Stati Uniti d’America J. D. Vance e le trattative per la pace in Ucraina. In studio, il

H2iseO in corso nel sito di Rovato test di rifornimento per treno a idrogeno
Rovato (Bs), 13 febbraio 2025 – Il primo treno a idrogeno italiano è arrivato lo scorso 23 gennaio nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il convoglio – che fa parte dei 14 acquistati da FNM grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia, anche tramite risorse