
Canale 5 al via la 27^ edizione di «Melaverde»
Da domenica 30 marzo, alle ore 11.50, su Canale 5, prende il via la nuova stagione di «Melaverde», giunta alla sua 27esima edizione. Alla conduzione del programma, che racconta le eccellenze del Paese, la coppia Ellen Hidding e Vincenzo Venuto. «Melaverde», ideato e curato da Giacomo Tiraboschi, valorizza il territorio italiano, mettendo in luce il talento, l’impegno e

Retequattro “Quarto Grado” intervista esclusiva ad Andrea Sempio
Andrea Sempio è stato ospite di “Quarto Grado”, su Retequattro, ieri sera, venerdì 28 marzo. A 18 anni dal delitto di Garlasco, per il quale è stato condannato in via definitiva a 16 anni Alberto Stasi, all’epoca fidanzato di Chiara Poggi, il colpo di scena. Andrea Sempio è tornato nel

Retequattro “Quarta Repubblica” Nicola Porro intervista Giuseppe Conte
Lunedì 31 marzo, torna l’appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk dedicato all’attualità politica ed economica condotto da Nicola Porro in prima serata su Retequattro. Al centro della puntata, la politica con l’intervista al leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. Inoltre, un nuovo capitolo del “caso Prodi”. A seguire, un’ampia inchiesta sulla mafia cinese in Italia. Infine,

Retequattro “Zona Bianca” Trump e l’operazione Groenlandia
Domenica 30 marzo nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, il programma condotto da Giuseppe Brindisi in prima serata su Retequattro. Tra i temi al centro della puntata, i piani di Trump per l’annessione della Groenlandia e l’introduzione dei dazi contro l’Europa. A seguire, i nuovi sviluppi del caso Garlasco: l’analisi del DNA su Andrea Sempio e le indagini della Procura sollevano nuovi interrogativi sulla colpevolezza

Retequattro “Dritto e rovescio” Paolo Del Debbio intervista il Ministro della Difesa Guido Crosetto
Giovedì 20 marzo, nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, talk show in onda in prima serata su Retequattro, Paolo Del Debbio intervisterà il Ministro della Difesa Guido Crosetto per un punto sul piano di riarmo proposto da Ursula von der Leyen e sul Consiglio europeo, in atto il 20 e 21 marzo. Spazio, quindi, ai negoziati fra Donald Trump e Vladimir

Retequattro “Quarto Grado” i casi di Chiara Poggi e Pierina Paganelli
Venerdì 21 marzo, alle ore 21.25, su Retequattro, torna l’appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri apre con la clamorosa svolta sul caso di Chiara Poggi, la 26enne di Garlasco uccisa il 13 agosto 2007. Per il delitto è

Per Pasqua apre lo spazio degli Amici della Fondazione Maria Teresa Lavazza ODV
Torino, 14 marzo 2025 – Con l’arrivo della Pasqua, torna l’appuntamento con la solidarietà: l’Associazione Amici della Fondazione Maria Teresa Lavazza ODV, in collaborazione con la Fondazione Maria Teresa Lavazza EF, riapre le porte del negozio solidale a Torino, il cui ricavato sarà destinato al sostegno dell’Ospedale Infantile Regina Margherita

BOMAN una straordinaria realtà dell’imprenditoria italiana
BOMAN è oggi un’importante realtà italiana con sede a Murello (Cuneo) che opera nell’ambito della: saldatura di strutture meccano saldate in acciaio altoresistenziale quali bracci telescopici, telai e torrette per il settore del sollevamento BOMAN è soprattutto una storia di quell’imprenditoria italiana fatta di lavoro, passione, esperienza e lungimiranza. Nel

BioCronActive, prodotto di punta di Moldes pensato per allenare la longevità
BioCronActive, prodotto di punta di Moldes pensato per allenare la longevità, è sponsor del Subalpino Senior Tour, l’articolato circuito torinese per tenniste Over 40 e tennisti Over 45 che ha preso il via nei giorni scorsi Ancora una collaborazione autorevole e “mirata” per quanto riguarda il settore sportivo da parte di

Retequattro “Fuori dal coro” le lunghe attese nei pronto soccorso
Domani, mercoledì 19 marzo, nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”, condotto da Mario Giordano, in prima serata su Retequattro. Nel corso della serata, nuovi documenti sulle situazioni nei pronto soccorso, dove talvolta i pazienti sono sottoposti a lunghe attese, con gravi conseguenze. Spazio poi a un’inchiesta su alcuni migranti minorenni che, non trovando adeguato supporto nei centri di accoglienza, finiscono