
“Natale in casa Cupiello” con Vincenzo Salemme al Teatro Manzoni
Rispettando il testo originale, Salemme ha compiuto l’impresa di “modernizzare” una delle commedie più conosciute del Teatro del Novecento, lavorando come mai prima sulla trasposizione di quei dialoghi e di quella gestualità che fanno parte della tradizione e della cultura del nostro Paese: “Mi sono avventurato nel capolavoro di Eduardo,

Canale 5 “La Talpa – Who is the mole” il format crossmediale, sperimentale e innovativo condotto da Diletta Leotta
Domani, lunedì 11 novembre, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con “La Talpa – Who is the mole”: il format dalla formula crossmediale, sperimentale e innovativa condotto da Diletta Leotta che viaggia in parallelo su due piattaforme, con modalità di racconto e formati differenti per streaming on demand e tv lineare. Su Mediaset

Andrea Delogu “40 e stò” al Teatro Manzoni
“Non è per nulla facile far entrare una donna nel suo quarantesimo anno di vita. Ed è ancora più difficile farcela uscire”.(Andrè Roussin) Dopo il grande successo della passata stagione, torna in scena a grande richiesta “40 e sto”, un folle spettacolo che racconta le donne alla soglia dei 40

Italia 1 “Le Iene”, condotto da Veronica Gentili con Max Angioni
Domani, domenica 3 novembre in prima serata su Italia 1, un nuovo appuntamento con “Le Iene”, condotto da Veronica Gentili con Max Angioni. Tra gli ospiti in studio: la conduttrice Diletta Leotta, che debutta alla conduzione de “La Talpa – Who is the mole”, in onda martedì 5 novembre in prima serata su Canale 5e con formati ad hoc in

Al via “La Talpa – Who is the mole”, un format ridisegnato per lo streaming
Da oggi un’anticipazione online – Da martedì 5 novembre in prima serata su Canale 5 Da giovedì 7 novembre “La Talpa Detection” in anteprima su Mediaset Infinity Conduce Diletta Leotta Al via “La Talpa – Who is the mole”, il format ridisegnato per lo streaming con una formula crossmediale, sperimentale e innovativa.

I Ragazzi Irresistibili al Teatro Manzoni di Milano
I due protagonisti della commedia di Neil Simon, giustamente giudicato uno dei maggiori scrittori americani degli ultimi cinquant’anni, sono due anziani attori di varietà che hanno lavorato in coppia per tutta la loro vita dando vita ad un duo diventato famoso come “I ragazzi irresistibili” e che, dopo essersi separati

Gli Inimitabili della cultura italiana. D’Annunzio – Marinetti – Mazzini con Edoardo Sylos Labini al Teatro Manzoni
Al Teatro Manzoni dal 4 novembre la trilogia di Edoardo Sylos Labini per la drammaturgia di Angelo Crespi. Un viaggio in tre parti dentro la vita di tre personaggi straordinari e coraggiosi che hanno contribuito a costruire l’immaginario culturale del nostro paese. A partire dal prossimo 4 novembre in scena

“Lo Spettacolo di Ballantini – conseguenze di 40 anni nei panni degli altri” al Teatro Manzoni
Il poliedrico artista Dario Ballantini, attore/trasformista al cinema in Tv e a Teatro, pittore e scultore, celebra l’importante traguardo dei 40 anni di carriera. In scena “Lo Spettacolo di Ballantini – conseguenze di 40 anni nei panni degli altri”, lavoro teatrale che ha come fil rouge la genesi delle sue

Sul Lastrico con Maurizio Lastrico al Teatro Manzoni dall’1 al 3 novembre 2024
Maurizio Lastrico Attore, Stand up, Comico, Cabarettista. Una solida formazione teatrale e un’altrettanto proficua vita cabarettistica si fondono insieme per cercare di raccontare “semplicemente” l’essere umano. Chiunque conosca Maurizio Lastrico associa i suoi spettacoli alle rime dantesche, con le quali ha conquistano il pubblico per ironia e divertimento, raccontando la

Storie di Mercoledì al Teatro Manzoni
Un Teatro da Favola vi aspetta con i suoi spettacoli per grandi e piccoli: divertenti e interattivi per i bambini, ironici e parodistici per gli adulti. L’adolescente Mercoledì viene spedita dalla sua bizzarra famiglia nella scuola frequentata anni prima dai suoi buffi genitori. Intrighi, omicidi e divertimento per una horror