CioccolaTò 2025 scopri tutti gli eventi

Ascom Confcommercio Torino e Provincia con Epat Torino porta la maestria dei suoi maestri pasticceri e maestri cioccolatieri a CioccolaTò 2025, in programma dal 27 febbraio al 2 marzo. A bordo del tram storico, il viaggio tra le vie della città si accompagna a una tazza di cioccolata calda realizzata

Read More »

Torna CioccolaTò 2025 a Torino dal 27 febbraio al 2 marzo 2025

Un ritorno atteso. L’edizione 2025 di CioccolaTò, presentata oggi presso il Circolo dei Lettori di Torino, si mostra sotto una veste completamente ripensata, in una nuova location e in dialogo con i luoghi della cultura di una città che vive di bellezza e cioccolato. La kermesse torinese del cioccolato tornerà

Read More »

Salone del Vermouth di Torino debutta Canone Occidentale

Torino, febbraio 2025. Quest’anno alla seconda edizione del Salone del Vermouth di Torino, in programma dal 22 al 23 febbraio al Museo Nazionale del Risorgimento, ci sarà anche Canone Occidentale, Vermouth di Torino Superiore lanciato da poco sul mercato dal team di Rodia, azienda familiare torinese di spirits. Canone Occidentale

Read More »

Magia e sapori del Piemonte

Alla BIT di Milano, Turismo Torino e Provincia, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e ATL del Cuneese insieme per proporre una grande, magica, destinazione Milano, 11 febbraio 2025In occasione della BIT – Borsa Internazionale del Turismo 2025 di Milano, Torino, Cuneese e Langhe Monferrato Roero si sono presentate quali destinazioni

Read More »

“Due di cuori”: Jacopo Pistone

Jacopo Pistone firma il dolce Limited Edition per San Valentino 2025 Si chiama “Due di cuori” il dolce creato da Jacopo Pistone e dal suo team di pasticceri per celebrare San Valentino nel suo Cibrario Torino. Un dessert in Limited Edition pensato per omaggiare le coppie innamorate, che possono scegliere

Read More »

Summa 2025 il 5 e 6 aprile presso la Tenuta Alois Lageder

Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, la Tenuta Alois Lageder apre nuovamente le sue porte per celebrare SUMMA, trasformando il piccolo borgo altoatesino di Magrè in un punto d’incontro per la scena vitivinicola internazionale. Con la presenza di 112 produttori di vino internazionali e prestigiosi esperti del settore, la

Read More »