Amarone della Valpollicella DOCG di Cantina di Illasi

Nato dalla paziente selezione delle uve Corvina, Corvinone e Rondinella, raccolte a mano sulle colline della Valpolicella, l’Amarone della Valpolicella DOCG di Cantina di Illasi è un vino pregiato che incarna l’essenza della tradizione vitivinicola veronese. Questo percorso produttivo affonda le radici nel passato e prevede un attento appassimento delle uve sui graticci

Read More »

L’innovazione di Motta incontra la creatività di Bruno Barbieri

24 ottobre 2024 – Tradizione e innovazione, ricette ispirate alla gastronomia italiana e creatività, semplicità e ingredienti ricercati: è da questo mix che comincia il nuovo corso innovativo di Motta firmato dallo Chef dalla lunga carriera stellata Bruno Barbieri. Panettoni e pandori, ma anche nuovi prodotti per il consumo quotidiano, come merende

Read More »

Streglio un sogno lungo cento anni

Streglio ha attraversato le epoche, mettendo sempre in primo piano l’alta qualità dei suoi prodotti, caratterizzati da ricette uniche e irripetibili. Cent’anni di storia del cioccolato, una deile eccellenze del Made in Italy che il mondo ci invidia che affonda le proprie radici a Torino. Nel 2021 Galup ha acquisito

Read More »

Ferrara Food Festival 2024

Tanti showcooking, degustazioni, disfide gastronomiche e rivisitazioni culinarie per quattro giorni alla scoperta dei gusti e dei sapori della tradizione estense Ferrara, 21 ottobre 2024 – FerraraFoodFestival, giunto alla sua quarta edizione, si conferma l’appuntamento imperdibile per gli amanti dell’enogastronomia. Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, il cuore pulsante

Read More »

Inalpi vince al Sial di Parigi 2024

Inalpi ha partecipato, anche in questo 2024, alla kermesse parigina – la principale fiera mondiale dell’innovazione alimentare che ha celebrato, dal 19 al 23 ottobre, presso il Parco delle Esposizioni di Paris Nord Villepinte, il suo 60° anniversario.Il Sial si riconferma uno dei più grandi palcoscenici internazionali che favorisce l’incontro

Read More »

Eccellenze del Piemonte in Vetrina, Premio Dawn to Earth 2024 alla chef Manu Buffara durante la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L’Ente Fiera di Alba da anni collabora con Visit Piemonte al progetto di promozione del territorio, del patrimonio produttivo, enogastronomico e, in senso più ampio, anche turistico e culturale incentrato sull’elemento narrativo del Tartufo Bianco d’Alba dal nome “Eccellenze del Piemonte in Vetrina”. Avviato nel 2020 è diventato un evento

Read More »

Inalpi all’International Ice Cream Consortium 2024

Un palcoscenico dal quale raccontare la storia di Inalpi, costruita attraverso una crescita costante, ma anche un momento importante per descrivere quell’anima di “partner strategico” che l’organizzazione di Moretta riesce ad essere per tutte le realtà – artigianali ed industriali – che scelgono di compiere un percorso di condivisione, attraverso

Read More »

L’edizione 2024 di Buonissima (con Piolissima) a Torino

TORIN0 La manifestazione Buonissima è sempre più importante a livello nazionale confermando la città della Mole come la vera capitale del cibo. Dopo il Salone del Gusto e Terra Madre, a fine settembre, un nuovo format per apprezzare, in ambienti totalmente diversi, la grande cucina. Partenza il 23 ottobre con

Read More »

“Baccanale” 2024 a Imola, la festa dell’olio di oliva

Massimo Montanari e Alessandro Barbero inaugurano Baccanale 2024 con un weekend ricco di approfondimenti sull’olio e il suo ruolo nella storia dell’alimentazione Imola, domenica 20 ottobre – Grande successo per l’inizio dell’edizione 2024 del Baccanale, l’annuale rassegna dedicata alla cultura del cibo, che animerà la città di Imola fino al

Read More »