
De Nittis il pittore dell’anima parigina e della vita moderna in mostra a Milano Palazzo Reale
MILANO. Dal 24 febbraio al 30 giugno 2024, per la prima volta Palazzo Reale celebra il talento del pittore pugliese Giuseppe De Nittis esponendo in una mostra monografica circa 90 dipinti, tra oli e pastelli, provenienti dalle principali collezioni pubbliche e private, italiane e straniere – tra cui il Musée

Museo Elisarion a Minusio, Locarno in mostra Riccardo Arena “GERANOS Phenomenon Dance-Movimento II”
Il progetto Geranos, frutto di una collaborazione tra l’artista italiano Riccardo Arena e il curatore svizzero Noah Stolz, si inserisce in un ampio orizzonte di indagine interdisciplinare che ha coinvolto alcuni archivi iconografici presenti al Warburg Institute di Londra, e due istituzioni del territorio locarnese, quali Monteverità e Fondazione Eranos,

XNL Arte Piacenza annuncia il programma 2024
Il programma 2024 di XNL Arte, il centro dedicato alle arti contemporanee della Fondazione di Piacenza e Vigevano, inaugura il 2 marzo 2024 con i progetti di Andrea Sala e Berlinde de Bruyckere insieme a Carol Rama, due nuovi atti del ciclo di esposizioni Sul Guardare, il progetto liberamente ispirato

A Malpensa un esercito di terracotta, l’installazione “Extinction. Chapter One’ di Max Papeschi
Al Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa è arrivato un esercito che si è posizionato alla Porta Magica. Si tratta di Extinction, l’ultimo progetto dell’artista Max Papeschi, a cura di Stefania Morici, nato con la collaborazione di Flavia Vago, AIIO Michele Ronchetti e Fabrizio Campanelli. Il progetto è scandito in

La mostra Amarsi l’Amore nell Arte da Tiziano a Banksy per S. Valentino si arricchisce di due nuove opere
Continua il grande successo di pubblico e critica per la mostra AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy, e in occasione della festa di San Valentino, patrono di Terni, si uniscono alla selezione di capolavori già in mostra a Palazzo Montani Leoni, due nuove opere, l’Urna cineraria del Museo Archeologico

“La collezione d’arte di Franco Maria Ricci al Labirinto della Masone” presentazione del volume a Milano
Questo nuovo volume, frutto di un lavoro di studio e redazione durato diversi anni, esplora dettagliatamente l’intera raccolta d’arte di Franco Maria Ricci che oggi è visibile, in gran parte, nelle sale espositive del Labirinto della Masone, complesso da lui immaginato e realizzato della sua tenuta di campagna a Fontanellato

Ad Arte Fiera il Premio Osvaldo Licini by Fainplast
Selezionato uno dei cinque finalisti del Premio Osvaldo Licini by Fainplast alla seconda giornata di Arte Fiera a Bologna. l Premio Osvaldo Licini by Fainplast, nato dalla volontà dell’Associazione Arte Contemporanea Picena, in partnership con la nota azienda produttrice di compound Fainplast (unico sponsor) e con la collaborazione del Comune

“Freedom – Oltre il confine” nuova edizione con Roberto Giacobbo su Italia 1
Nuova edizione di «Freedom – Oltre il confine», al via da lunedì 15 gennaio, in prima serata, su Italia 1. Il programma di e con Roberto Giacobbo torna in TV, con reportage inediti e di grande impatto visivo, realizzati in Italia, in Grecia, in Portogallo, in Egitto, e non solo. Al centro del primo

Riapre al pubblico dopo 10 anni il Museo Regionale di Scienze Naturali
Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino – istituito dalla Regione Piemonte nel 1978,la cui sede è nell’edificio storico che originariamente ospitava l’Ospedale San Giovanni Battista – riapre al pubblico a partire da sabato 13 gennaio dopo oltre dieci anni di chiusura, dovuta agli interventi resi necessari a seguito dell’incendio (agosto

“Lascia tutto e seguiti” nel libro di Flavio De Marco
“Lascia tutto e seguiti” nel libro di Flavio De Marco “Centro di gravità permanente” il pensiero del grande Battiato aiuta a riscoprire se stessi Nabil Salameh dei Radiodervish presenta il libro di Flavio De Marco a Nardò domenica 14 gennaio alle 19 nel Teatro Comunale “Ciascuno ha il proprio Battiato,