
Ritorna Cremona Art Fair seconda edizione
Cremona Art Fair, progetto che animerà dal 22 al 24 marzo 2024 negli i spazi di CremonaFiere, secondo polo fieristico della Lombardia. Nata dall’esigenza sempre più forte di creare un tessuto connettivo tra le molteplici esperienze artistiche del territorio, Cremona Art Fair si propone, per il secondo anno consecutivo, come

Guercino. Il Mestiere del pittore
Dal 23 marzo al 28 luglio 2024 le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano “Guercino. Il Mestiere del pittore” e per la prima volta riunite dopo 400 anni le opere facenti parte del& ciclo Ludovisi. Oltre 100 opere di Guercino e di artisti coevi, provenienti da più di

Nasce Fondazione Galleria Milano e inaugura con la mostra “Alexander e Sasha Brodsky. Piazza senza nome”
Dopo quasi due anni di lavoro e preparativi, apre la Fondazione Galleria Milano. La Fondazione si pone una doppia finalità: da una parte la tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della storica Galleria Milano; dall’altra, la promozione di ricerche contemporanee, nazionali e internazionali, attraverso mostre, performance, momenti di

Mercato Centrale Torino ospita “Mythos – Creature Fantastiche”
Torino, 7 marzo 2024 – Nelle antiche ghiacciaie di Mercato Centrale Torino una mostra dedicata al mondo mitologico e leggendario. Le Antiche Ghiacciaie di Mercato Centrale Torino fanno da perfetto scenario alla mostra “Mythos: Creature Fantastiche”, un’esposizione che porta i visitatori in un viaggio attraverso antichi misteri e creature leggendarie.

“Cristina Mittermeier con National Geographic” in mostra a Torino alle Gallerie d’Italia
Curatore della mostra:Lauren Johnston, dal 13 marzo al 1° settembre 2024 nelle sale delle Gallerie d’Italia a Torino. Cristina Mittermeier è una biologa marina e attivista che ha aperto la strada al concetto e al campo della fotografia di conservazione. Nata a Città del Messico, cresciuta a Cuernavaca, laureata negli

Milano Design Week 2024 HoperAperta presenta la mostra “MIMESIS Forma e Immagine”
In occasione della Milano Design Week 2024, HoperAperta, un progetto che coniuga Arte, Architettura e Design, giunto alla sua sesta edizione, presenta la mostra MIMESIS Forma e Immagine, in programma dal 15 al 21 aprile nel cuore del quadrilatero della moda, in uno spazio al 5° piano in via Sant’Andrea

Mostra-mercato YouNique: Alto artigianato, arte contemporanea e design a Lugano
Da venerdì 22 marzo a domenica 24 marzo, la città di Lugano torna a raccontare e ad accogliere artisti, gallerie d’arte contemporanea internazionali e l’alto artigianato artistico con la quinta edizione di YouNique – Fine Craft Art & Design, la mostra mercato in cui il saper fare è strettamente connesso

Arte-In…Antitesi
Arte-In…Antitesi a cura di Roberto Borra e Karina Lukasik, direzione artistica di Alberto Bongini allestimento di Alessandro Merlo Venerdì 1 marzo 2024 l’Associazione Culturale Fly Art apre a Torino la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Antitesi Art Space”, un nuovo incubatore di progetti e di percorsi di dialogo e riflessione

“Viotti e Stradivari la ricerca della perfezione” mostra immersiva e multimediale a Vercelli
Una mostra immersiva, un’esposizione straordinaria di violini per celebrare i 200 anni della morte del compositore Giovanni Battista Viotti.Una narrazione esperienziale, condotta da Pierpaolo Spollon, farà rivivere ai visitatori la vicenda umana e artistica del più grande musicista piemontese di ogni tempo.In esposizione alcuni dei preziosissimi violini Stradivari appartenuti a

Eutopia: città, ambiente, comunità , mostra collettiva all’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Milano, 23 febbraio 2024 – L’Università Cattolica del Sacro Cuore presenta anche per il 2024 il progetto Itinerari di Arte e Spiritualità, che ogni anno dà vita a una esposizione di arte contemporanea all’interno degli spazi accademici: Eutopia – città, ambiente comunità, è il titolo della mostra collettiva che dal 5 marzo al 16 aprile