
Cartoline dal lago: il Circolo dei lettori va a Verbania per l’estate
Verbania, 11 maggio 2023. Il Circolo dei lettori va al lago. Nella stagione più generosa di luce e colori, a Verbania: un vero e proprio paradiso di bellezza dove la cultura, il dialogo, lo scambio di parole e pensieri trovano una collocazione ideale. Tra giugno e settembre una serie di incontri e conversazioni anima l’estate di chi abita,

Cortona On The Move, festival internazionale di fotografia
Torino, 09 maggio 2023 – More or Less è il tema scelto per la 13° edizione di Cortona On The Move, il festival internazionale di fotografia in programma dal 13 luglio al 1° ottobre 2023 a Cortona, nel cuore della Toscana, presentato questa mattina alle Gallerie d’Italia di Torino. Il

Occhio alla periferia! IED veste Firenze con l’arte di Talia Zoref
Firenze, 21 aprile 2023 – Occhio alla periferia! è il titolo della mostra a cielo aperto promossa da IED Firenze che veste le aree periferiche della città con i disegni dai colori vivaci della giovane artista israeliana Talia Zoref – ha lavorato per Chanel, Fendi, Dior e nella classifica di

All’Ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi in mostra alla Reggia di Venaria
La Reggia di Venaria inaugura la nuova stagione con una mostra preziosa e di grande suggestione, aperta al pubblico dal 21 marzo e fino al 18 giugno 2023 presso le Sale delle Arti. La mostra è organizzata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude con la partecipazione dei Musei Vaticani e

Leandro Erlich sua prima mostra europea a Palazzo Reale di Milano dal 22 aprile
Dal 22 aprile le opere di Leandro Erlich, l’artista contemporaneo che ha coinvolto numeri record di visitatori in ogni parte del mondo, arrivano finalmente a Palazzo Reale di Milano, per la sua prima mostra europea. Un artista che non ha uguali e una mostra in cui nulla è come sembra.

Rivista FMR Numero 5, nuova rubrica di Orhan Pamuk “Il signor PA va al museo”
FMR presenta il Numero di primavera per celebrare la stagione del risveglio e della rinascita e avventurarsi così nelle scoperte del suo secondo anno. Con un movimento fluttuante, simile a quello di una mongolfiera che sfrutta il vento e la sapienza del pilota, FMR continua a cercare con intelligenza e

Euroluce 2023, le mostre: Albe. Le Luci di domani
Curata da Matteo Pirola e allestita da From outer Space, la mostra racconta gli oggetti che i designer contemporanei stanno esplorando e la produzione di oggetti ispirati a eventi luminosi, sfere orbitanti, eclissi abbaglianti e aurore colorate. La luce non è un oggetto ma un soggetto, naturale o artificiale che

Nato per narrare: riscoprire Alberto Moravia
Da marzo a maggio, a Torino e in una tappa a Roma, inizia un viaggio nella poetica del grande scrittore tra Circolo dei lettori, GAM, Museo Nazionale del Cinema, Libri Come e fino al Salone del Libro: lezioni e conversazioni, una grande mostra, una rassegna cinematografica Nato per narrare: riscoprire

il programma espositivo 2023 delle OGR Torino
Torino, 2 marzo 2023 – Le OGR Torino, tra i centri di produzione e sperimentazione culturale più dinamici in Europa, dopo la mostra RHAMESJAFACOSEYJAFADRAYTON, prima personale in un’istituzione italiana dedicata all’artista statunitense Arthur Jafa, presentano per il 2023 un programma espositivo di respiro internazionale che conferma l’attenzione ai linguaggi più

Miart 2023: Decades
Un viaggio lungo più di cento anni, un percorso tra generi e generazioni, istanti e intere epoche, un susseguirsi di dialoghi, corrispondenze e rimandi. Come un grande museo, miart 2023 (14 – 16 aprile 2023 | anteprima VIP 13 aprile), presenta Decades, una delle sezioni che, giunta alla sua sesta