
IED Square Fest
Giovedì 19 ottobre ore 11 – Piazza Sempione Milano – Inaugurazione anno accademico 2023/24 Giovedì 19 pomeriggio – venerdì 20 – sabato 21 ottobre – 3 giorni di incontri – Palazzo Morando via Via Sant’Andrea, 6 Milano Il programma e gli ospiti degli appuntamenti in Allegato e in continuo aggiornamento

Turner. Paesaggi della Mitologia
Dopo il successo riscosso lo scorso anno dalla mostra John Constable. Paesaggi dell’anima, alla Reggia di Venaria prosegue anche nel 2023 la prestigiosa collaborazione con la Tate UK celebrando l’altro grande pittore romantico inglese: Joseph Mallord William Turner (1775-1851). La mostra, curata dalla storica dell’arte inglese Anne Lyles, è intitolata

Vitra Session: ‘Eames’
La prossima Vitra Session ci racconterà la storia condivisa della coppia di designer Charles e Ray Eames e dell’azienda produttrice di arredi Vitra, fondata dalla famiglia Fehlbaum nel 1950. L’evento digitale del 19 ottobre 2023 si concentrerà su questo rapporto speciale, che abbraccia tre generazioni. Esaminerà l’attuale collaborazione tra le

Libri in Nizza, il “festival dei libri e delle idee” di Nizza Monferrato
Torna da sabato 21 a domenica 22 ottobre al Foro Boario di Nizza Monferrato Libri in Nizza, il “festival dei libri e delle idee” di Nizza Monferrato. Torna con un programma potente, fatto di diritti, di contemporaneità, di autrici impegnate, di autori che si interrogano sul futuro, di atleti entrati

Scritto nella Pietra: Calligrafie di Morioka Shizue, Nakajima Hiroyuki, Bruno Riva in mostra a Milano
Il 9 ottobre, ai Bagni misteriosi del Teatro Franco Parenti a Milano, inaugura “Scritto nella Pietra”, una settimana dedicata all’arte calligrafica dell’Asia orientale: una grande mostra con oltre 50 opere di Morioka Shizue, Nakajima Hiroyuki e Bruno Riva, performance, conferenze e seminari a cura di Katia Bagnoli e Bruno Riva

Cresce l’attesa per la presentazione del libro di Caterina Silipo
“La poesia scava la pietra del nostro cuore” Cresce l’attesa per la presentazione del libro della poetessa reggina Caterina Silipo a Lecce e a Supersano il 13 e il 14 ottobre e a Supersano il concerto del coro polifonico Ars Nova “Poesia di attraversamento che ha per meta i valori

La diaspora dei marmi dei giardini della Venaria. Percorso musicale
Domenica 8 ottobre alle ore 15.30 l’Accademia di Sant’Uberto e il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude in collaborazione con l’Associazione Govone Residenza Sabauda. Sarà la corte del castello di Govone (CN) ad ospitare in un “percorso musicale” la “Diaspora dei marmi dei giardini della Venaria”, mirata alle sculture e ai

Al castello di Piea la mostra “La grande sfida” di Andrea
E’ in programa domenica 24 settembre alle 15, al Castello di Piea in provincia di Asti (piazza Italia 3), l’inaugurazione della mostra “La Grande sfida”, aperta poi fino al 15 ottobre. La mostra è una sfida scherzosa, amichevole, fra due artisti ben diversi fra loro: Roberto De Wan e Andrea

Peraria realizza un’opera d’arte unica per Ugo Nespolo
PERARIA e Ugo Nespolo hanno realizzato l’impresa di trasformare un gonfiabile in un’opera d’arte. Un’istallazione presentata ed esposta in occasione di “Alingue e Apostrofi: 150 anni (+1) dell’Era Patafisica”, Festival che si è svolto, dal 7 al 9 settembre a Milano. La Patafisica è un Movimento culturale, artistico e letterario

La poesia combatte la brutalità dei tempi, presentazione del libro di Caterina Silipo
Arriva nel Salento la presentazione del libro di Caterina Silipo Serate-evento con Caterina Silipo a Lecce e Supersano “La poesia combatte la brutalità dei tempi con la bellezza, scuote le coscienze e invita ad agire”. Esordisce così Caterina Silipo, scrittrice e poetessa di Reggio Calabria, forte di numerosi e prestigiosi