
“The Tilt of Time”, il catalogo della mostra collettiva di IED Firenze
Firenze, 30 novembre 2023 E’ stato presentato a IED Firenze, il Catalogo di The Tilt of Time (Ed. Kunstverein Publishing Milano), fase conclusiva del progetto realizzato dalla Fondazione Palazzo Strozzi e il Master in Curatorial Practice di IED Firenze, coordinato da Daria Filardo (IED) e Martino Margheri (Fondazione Palazzo

IED Milano incontro con Max Vadukul e Nicoletta Santoro
Il grande fotografo d’arte e ritrattista britannico Max Vadukul e la stylist Nicoletta Santoroospiti d’eccezione della Scuola di Moda di IED Milano per la nuova stagione di “Conversazioni Con…“martedì 5 dicembre ore 19 Teatro IED via Pompeo Leoni 3 (aperto al pubblico) Il fotografo d’arte e ritrattista britannico Max Vadukul

“La Prima Monna Lisa” di Leonardo da Vinci in mostra a Torino
La Mona Lisa Foundation, in collaborazione con SM.Art e WeAreBeside presenta, nella prestigiosa sede della Società Promotrice delle Belle Arti in Torino, all’interno del parco del Valentino, dal 24 novembre 2023 al 26 maggio 2024, La Prima Monna Lisa, il dipinto della donna fiorentina Lisa del Giocondo, divenuta celebre come

Latina, due scuole secondarie hanno avviato una collaborazione con Latium Experience
La Destination Management Organization Latium Experience, associazione mista pubblico-privata nata per promuovere la destinazione turistica di 12 Comuni del Lazio con capofila il comune di Latina, annuncia l’avvio di una collaborazione con due scuole secondarie di secondo grado di Latina. Le classi coinvolte sono due quarte dell’indirizzo audiovisivo-multimediale del Liceo Artistico Michelangelo

“Fidia” in mostra a Roma ai Musei Capitolini con oltre 100 opere
Per la prima volta in Italia, dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024 presso i Musei Capitolini – Villa Caffarelli a Roma, una esposizione monografica dedicata a FIDIA, il più grande scultore greco dell’età classica. Protagonista dell’Atene di Pericle, il cui nome è noto a tutti per la realizzazione di opere come il Partenone e le

“Cibernetica e Fantasmi”: lo stato dell’arte su poesia e IA
Mostra, Talk, Call for poets, a cura di Sineglossa in collaborazione con La Punta della Lingua Villa Colloredo Mels, Recanati – 15 – 30 dicembre 2023 Inaugurazione e talk di apertura venerdì 15 dicembre 2023 h. 18 – Invio candidature call for poets dal 30 ottobre al 3 dicembre 2023

Mercato Centrale Torino: arriva l’arte contemporanea dei Raja Kirik
Mercato Centrale Torino partecipa al mese dell’arte contemporanea in città con una performance straordinaria in collaborazione con il MAO Museo d’Arte Orientale È ormai felicemente consolidata la collaborazione tra Mercato Centrale Torino e il MAO Museo d’Arte Orientale, che da più di un anno lavorano insieme per portare l’arte e

The Tilt of Time mostra collettiva a Firenze
Progetto coordinato da Daria Filardo (IED) e Martino Margheri (Fondazione Palazzo Strozzi) con lo sviluppo curatoriale della classe del Master in Curatorial Practice 2022/2023 The Tilt of Time è una mostra collettiva che inaugura il 27 ottobre presso IED Firenze. Il progetto esplora la natura multiforme del tempo attraverso le

Fondazione Mirafiore: torna il Laboratorio di Resistenza Permanente
Giunto alla sua XIII edizione, Il Laboratorio di Resistenza Permanente della Fondazione E. di Mirafiore è stato presentato venerdì 20 ottobre nel teatro di Serralunga d’Alba da Oscar e Paola Farnetti. Dal 4 novembre al 25 aprile la Fondazione ospiterà incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando

Banksy, Jago,TVBoy e altre storie controcorrente in mostra a Biella
Biella diventa un nuovo punto di riferimento per le grandi mostre d’arte. Dal 21 ottobre 2023 Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero ospiteranno una mostra straordinaria dedicata ai più influenti artisti contemporanei, capaci di raccontare la contemporaneità con un linguaggio che arriva dritto al cuore di tutti. Banksy, Jago e