
“The Shakers: A World in the Making” in mostra al Vitra Design Museum
In che modo una chiesa libera americana del XVIII secolo ha ispirato generazioni di artisti, architetti e designer in tutto il mondo? Gli Shaker erano un gruppo religioso per il quale design e architettura erano espressione di credenze che ruotavano attorno alla comunità, al lavoro e all’uguaglianza sociale. La nuova

Magnifiche collezioni Arte e Potere nella Genova dei Dogi in mostra alla Reggia di Venaria
Le Magnifiche collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e ReniIn mostra alla Reggia di Venaria le straordinarie raccolte d’arte di alcune delle più importanti famiglie del patriziato genovese (i Pallavicino, i Doria, gli Spinola, i Balbi) conservate a Palazzo Spinola di Pellicceria, insieme alle

Cremona Art Fair 2025 terza edizione
CREMONA _ Dal 21 al 23 marzo 2025, il Padiglione 1 dell’ area Fiere ospiterà la terza edizione di Cremona Art Fair, confermandosi tra gli eventi più attesi del panorama artistico lombardo. Cinquantotto operatori del contemporaneo si riuniranno per questa terza edizione, promossa da T.O.E. Art Fair, che manterrà la strutturazione

Nasce Campo Aperto: progetto culturale di sconfinamento IED ex Teatro dell’Oriuolo
Firenze, 17 marzo 2025 – IED Firenze apre alla città l’ex Teatro dell’Oriuolo con il nuovo progetto “Campo Aperto – Sull’immaginare oltre i confini/On Imagining Beyond Boundaries”. Campo Aperto è un invito a immaginare senza confini, un luogo di sperimentazione in cui il design, l’arte, la moda e la comunicazione si

“Hallyu!–L’onda coreana” in mostra al Museo Rietberg Zurigo
Unica tappa in Europa continentale della grande mostra prodotta dal Victoria and Albert Museum di Londra arricchita di opere d’arte coreane in esclusiva per il Museo Rietberg Museo Rietberg Zurigo, CH Dal 4 aprile al 17 agosto 2025, il Museo Rietberg di Zurigo presenta, nell’unica tappa europea, Hallyu! L’onda coreana,

“Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei” in mostra a Palazzo Reale, Milano
La mostra prodotta da Palazzo Reale e Arthemisia con la collaborazione della Fondazione Giuseppe Iannaccone, attraverso 150 opere di 80 artisti internazionali , è un grande viaggio nell’arte contemporanea. Dal 7 marzo al 4 maggio 2025, Palazzo Reale di Milano ospita per la prima volta al mondo la mostra “DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 ARTISTI CONTEMPORANEI”, con 150

8 marzo: gli appuntamenti di Roma Capitale nei luoghi della cultura della città
Tra gli appuntamenti, al Museo dell’Ara Pacis, l’omaggio a Carla Lonzi, una delle figure più autorevoli del femminismo in Italia, con Lunetta Savino e Viola Lo Moro Roma, 3 marzo 2025 – Spettacoli, incontri, proiezioni, mostre, visite guidate, presentazioni di libri, premi e attività per bambine e bambini. Sabato 8 marzo,

Al Circolo degli Artisti di Torino la riscoperta del Bogo
Torino- Lo storico sodalizio nato l’ anno precedente la prima guerra risorgimentale, ci conduce alka rialla scoperta del Bogo, singolare protagonista dei Carnevali del passato Un misto di folkloristico e di esoterico è racchiuso nella figura del Bogo: un singolare protagonista del periodo in cio ogni scherzo vale. In pratica una

“In viaggio! The world behind logistics” mostra fotografica di Alessio Franconi al PhotoSquare Aeroporto di Milano Malpensa
Inaugurata ieri nello spazio espositivo PhotoSquare dell’aeroporto di Milano la mostra “In viaggio! The world behind logistics”, il nuovo reportage fotografico di Alessio Franconi, avvocato e fotografo, che ne è ideatore e curatore. Franconi, genovese di nascita e milanese d’adozione, giunge alla sua 49esima personale fotografica portando ora il suo

Paul Gauguin in mostra al Mastio della Cittadella di Torino
Torino – La grande mostra di Paul Gauguin al Mastio della Cittadella di Torino rinnnoda i fili dei viaggi dell’ artista attraverso il Diario di NOA NOA ed altre avventure Tahiti e la Polinesia, un sogno realizzato dal grande pittore francese. La città subalpina si prepara ad accogliere un evento