Ente Turismo Langhe Monferrato Roero presente al “Salon International de l’Agrume” a Mentone

Seleziona la lingua/Traduci

Mentone – In occasione del Salon International de l’Agrume (4-6 aprile 2025) al Palais de l’Europe di Mentone, ha preso il via il primo momento di confronto pubblico del progetto “PAYSAGE+ Aimable”, promosso nell’ambito del Programma Interreg VI-A Francia-Italia ALCOTRA 2021-2027 – PITER+ “PAYSAGE+”.

L’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, capofila del progetto, ha partecipato all’evento organizzato dalla Communauté d’Agglomération de la Riviera Française, partner francese, per avviare un primo dialogo diretto con operatori turistici, amministratori locali, turisti e residenti dell’area transfrontaliera.

L’obiettivo è costruire, in maniera partecipata, un nuovo prodotto turistico condiviso tra Italia e Francia, incentrato sul turismo slow e sul benessere, valorizzando le risorse naturali, culturali e umane dei territori coinvolti.

Nel ruolo di coordinatore del PITER, la Provincia di Imperia ha espresso soddisfazione per l’avvio operativo del progetto, sottolineando l’importanza di questi momenti di dialogo per rafforzare la cooperazione transfrontaliera e dare concretezza agli obiettivi condivisi del programma.

Lo stand informativo e i laboratori partecipativi hanno coinvolto operatori, amministratori e cittadini (residenti e turisti), promuovendo co-progettazione e consapevolezza: un momento di ascolto e confronto con la comunità per raccogliere esperienze, idee e visioni utili a comprendere cosa funziona dell’attuale offerta e cosa può essere migliorato, ponendo le basi per uno sviluppo condiviso e capace di rispondere ai bisogni reali di chi vive e visita questi luoghi. Tra le richieste emerse, maggiori collegamenti ciclabili tra Francia e Italia e più diversificazione dell’offerta enogastronomica.

«Questa prima fase di ascolto – spiega Bruno Bertero, direttore generale dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero – ha rappresentato un passo concreto verso la definizione delle linee strategiche del progetto, che proseguirà nei prossimi mesi con una serie di appuntamenti in tutta l’area interessata, tra le province di Cuneo e Imperia e il Dipartimento delle Alpi Marittime».

Il progetto coinvolge attivamente una rete di partner territoriali strategici:

Ente Turismo Langhe Monferrato Roero (capofila)
Provincia di Cuneo
ATL del Cuneese
Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Cuneo
Regione Liguria – Direzione Turismo
Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato Riviere di Liguria
Communauté d’Agglomération de la Riviera Française
Métropole Nice Côte d’Azur
Chambre de commerce et d’Industrie Nice Côte d’Azur
Chambre des Métiers et de l’Artisanat de la Région Provence-Alpes-Côte d’Azur

Il lancio ufficiale del progetto è previsto nei prossimi mesi, ma già da ora “PAYSAGE+ Aimable” ha iniziato a tracciare il percorso verso un turismo più sostenibile, autentico e condiviso.